
Tour delle città barocche
Il vostro soggiorno a Villa del Lauro è l’occasione giusta per fare uno splendido tour delle città barocche della Sicilia. Dopo aver provato le esclusive esperienze in villa, potrete avventurarvi tra i segreti nascosti nei dintorni della dimora storica.
Il nostro boutique hotel a quattro stelle si trova nel centro storico di Ragusa, questo offre la possibilità di passeggiare comodamente a piedi per i vicoli della città del Barocco. Basterà invece fare pochi chilometri in auto per raggiungere le tante altre deliziose mete barocche custodite nella Val di Noto. Approfittate del disponibilità dello staff di Villa del Lauro per organizzare una giornata alla scoperta delle città più affascinanti.
Tra queste spicca sicuramente Noto, la massima espressione del barocco in Sicilia, il cui centro storico è stato dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità dal 2002. Con il suo maestoso Duomo famoso in tutto il mondo, i suoi palazzi, la sua storia e le sue tradizioni, Noto conquista ogni giorno i suoi visitatori, regalando emozioni uniche e indimenticabili. Dopo aver fatto tappa a Noto, il vostro tour delle città barocche partendo da Villa del Lauro può continuare nell’adorabile Scicli: qui farete un tuffo nel passato, tra palazzi, chiese barocche e antiche stradine. E poi ancora Modica, patria dell’omonimo cioccolato, Caltagirone con le sue ceramiche famose in tutto il mondo e Palazzolo Acreide, un borgo dal ricco patrimonio storico, che conserva ancora testimonianze della antica civiltà greca.
Il nostro boutique hotel a quattro stelle si trova nel centro storico di Ragusa, questo offre la possibilità di passeggiare comodamente a piedi per i vicoli della città del Barocco. Basterà invece fare pochi chilometri in auto per raggiungere le tante altre deliziose mete barocche custodite nella Val di Noto. Approfittate del disponibilità dello staff di Villa del Lauro per organizzare una giornata alla scoperta delle città più affascinanti.
Tra queste spicca sicuramente Noto, la massima espressione del barocco in Sicilia, il cui centro storico è stato dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità dal 2002. Con il suo maestoso Duomo famoso in tutto il mondo, i suoi palazzi, la sua storia e le sue tradizioni, Noto conquista ogni giorno i suoi visitatori, regalando emozioni uniche e indimenticabili. Dopo aver fatto tappa a Noto, il vostro tour delle città barocche partendo da Villa del Lauro può continuare nell’adorabile Scicli: qui farete un tuffo nel passato, tra palazzi, chiese barocche e antiche stradine. E poi ancora Modica, patria dell’omonimo cioccolato, Caltagirone con le sue ceramiche famose in tutto il mondo e Palazzolo Acreide, un borgo dal ricco patrimonio storico, che conserva ancora testimonianze della antica civiltà greca.

Esperienze nei dintorni di Villa del Lauro
Il Castello di Donnafugata
Poco distante da Villa del Lauro si trova un’altra meta imperdibile del vostro viaggio a Ragusa: il Castello di Donnafugata.Uun’enorme dimora nobiliare di villeggiatura, un luogo magico e incantato, al cui interno si respira ancora l’atmosfera dell’aristocrazia siciliana ottocentesca. All’esterno della tenuta, invece, otto ettari di parco vi attendono per una passeggiata ricca di sorprese tra piante secolari, un tempietto, una caffeaus, grotte artificiali e un divertente labirinto.
Esperienze nei dintorni di Villa del Lauro
Le ceramiche siciliane di Caltagirone
Tra le eccellenze del territorio ragusano spiccano le ceramiche di Caltagirone: manufatti artigianali siciliani tra i più famosi in Italia e nel mondo, prodotti nell’omonimo centro poco distante da Villa del Lauro. Fatte a mano, coloratissime e decorate con motivi differenti, le ceramiche dei maestri di Caltagirone sono il retaggio di un’antichissima tradizione. La loro produzione risale al Neolitico ed è dall’incontro tra le diverse culture che sono nati i simboli più caratteristici della Sicilia, come la Trinacria, le pigne e le teste di moro. Simboli che oggi fanno tendenza e decorano le case di chiunque abbia visitato Caltagirone.